Rail Europe Espande i Suoi Orizzonti con Nuove Rotte

Rail Europe ha annunciato un’emozionante espansione delle sue offerte di viaggio in treno, aggiungendo nuove rotte attraverso Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Repubblica Ceca, Ungheria e Danimarca. Questa iniziativa mira a migliorare l’accessibilità per i viaggiatori, in particolare quelli del Nord America, che desiderano esplorare il ricco tessuto culturale dell’Europa centrale.

Principali punti da ricordare

  • Le nuove rotte includono servizi nazionali in Belgio e collegamenti internazionali con i paesi vicini.
  • Partnership potenziate con Trenitalia per migliorare i viaggi in treno ad alta velocità.
  • Focus sulla sostenibilità e viaggi efficienti nella regione BENELUX.

Copertura ampliata in Europa centrale

La recente espansione di Rail Europe consente alle agenzie di viaggio e ai partner di accedere a una gamma più ampia di servizi ferroviari. Le nuove rotte faciliteranno i viaggi all’interno del Belgio e forniranno collegamenti internazionali da e per Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo. Le nuove rotte degne di nota includono:

  • Bruxelles a Bruges
  • Antwerp a Amsterdam
  • Maastricht a Bruxelles
  • Bruges a Amsterdam

Questa espansione è particolarmente significativa per i viaggiatori nordamericani, che ora possono pianificare facilmente viaggi attraverso più città in una regione compatta nota per la sua eccellente connettività ferroviaria.

La regione BENELUX: un hub di viaggio

La regione BENELUX, che comprende Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, funge da hub chiave per i viaggi in treno in Europa. La sua posizione centrale e la rete ferroviaria efficiente la rendono un punto di partenza ideale per esplorare il continente. Le caratteristiche principali includono:

  • Collegamenti diretti: Amsterdam e Bruxelles hanno collegamenti diretti con grandi città come Londra, Parigi e Colonia.
  • Servizi ad alta velocità: Treni TGV veloci collegano Bruxelles e Lussemburgo con la Francia meridionale.
  • Nuovi collegamenti: Un nuovo servizio diurno da Amsterdam a Monaco sarà lanciato a dicembre 2024.

I viaggiatori possono approfittare della funzione multi-carrier di Rail Europe, che consente collegamenti senza soluzione di continuità con le principali città capitali e un facile accesso all’Europa orientale e alla Danimarca.

Rafforzare le partnership con Trenitalia

Durante il World Travel Market a Londra, Rail Europe ha ribadito la sua partnership con Trenitalia, l’operatore ferroviario statale italiano. Questa collaborazione mira a migliorare l’accessibilità ai viaggi in treno ad alta velocità premium, concentrandosi su:

  • Crescita nei mercati consolidati: Mantenere una forte crescita nelle regioni con reti ferroviarie consolidate.
  • Espansione in nuovi mercati: Targeting regioni in rapida crescita come India e Sud America, dove c’è una crescente domanda di esperienze di viaggio lussuose e sostenibili.

Opportunità e caratteristiche future

Con l’atteso afflusso di visitatori sudamericani in Italia per il Giubileo a Roma, il 2025 presenta un’opportunità significativa per Rail Europe e Trenitalia di fornire esperienze ferroviarie di classe mondiale. Le caratteristiche principali dei treni Frecciarossa di Trenitalia includono:

  • Sedili confortevoli: Sedili reclinabili con ampio spazio per le gambe.
  • Amenità moderne: Aria condizionata, prese elettriche e illuminazione a LED.
  • Accessibilità: Spazi designati per passeggeri disabili e strutture per il cambio dei bambini.

Queste caratteristiche rendono Frecciarossa una scelta eccezionale per viaggi brevi e lunghi, garantendo un’esperienza di viaggio confortevole per tutti i passeggeri.

Per ulteriori informazioni sulle nuove rotte e servizi, i viaggiatori possono visitare il sito ufficiale di Rail Europe.

Fonti